Il "mostro": Volkswagen Golf GTI W12 650 concept
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/05/vw-golf-gti-w12-650-01.jpg)
Quest’anno il raduno del “Golf-tuning” di Wörthersee in Austria è affrontato con piglio particolarmente battagliero da Volkswagen. Dopo aver presentato la speedster Audi TT Clubsport Quattro (precursore della TT-S ?), ora tocca al “mostro”: la Volkswagen Golf GTI W12 650 Concept.
La Golf GTI W12 650 è forse la versione più estrema che si sia mai vista della hatchback di Wolfsburg: una Golf V più bassa e più larga, che all’esterno conserva solo solo le portiere, il cofano e i fanali dell’auto che le dà il nome, mentre il resto è tutto nuovo. Prese d’aria gigantesche servono a placare le necessità del motore W12 biturbo da 6,0 litri di cilindrata, che è installato in posizione centrale e longitudinale dietro i sedili (trazione, ovviamente posteriore, cambio automatico a 6 marce).
Alcuni dati: 650 cavalli a 6.000 giri/minuto, 750 Nm di coppia massima a 4.500 giri/minuto, velocità massima di 325 km/h, accelerazione da 0-100 km/h in 3,7 secondi. Questa Golf concept guadagna 12 cm di larghezza (da 1,76 a 1,88 m) e perde 8 cm di altezza (da 1,50 a 1,42 m). Pneumatici da 235 mm all’avantreno e 295 mm montati su cerchi da 19″.
Notare l’assenza di alettoni: la deportanza alle alte velocità è garantita dal tetto in fibra di carbonio, che convoglia l’aria allo spoiler integrale “nascosto” sopra il portellone. Anche il montante posteriore assolve una funzione aerodinamica e funzionale: con una soluzione simile a quella della Ferrari 599 GTB, i flussi d’aria vengono convogliati alle feritoie poste alla base dei vetri posteriori, per le esigenze di raffreddamento del motore.
Inutile ? Forse, ma sicuramente si tratta di un esercizio di ingegneria impressionante. Se poi fosse anche guidabile… Dubitiamo che sarà mai prodotta, anche se troverebbe sicuramente degli acquirenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)