Dodge Challenger GT live al Salone di Detroit 2017
La Dodge Challenger GT è la variante a trazione integrale della storica muscle car americana: tutte le foto live dal Salone di Detroit 2017
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/01/dodge-detroit-2017-live-27.jpg)
Questa nuova versione è riconoscibile a livello estetico dai fendinebbia, da un piccolo spoiler posteriore e dai cerchi ‘Hyper Black’, gommati 235/55 R19. L’interno dell’abitacolo ospita massimo comfort di viaggio con i sedili ed il volante riscaldati ed il sistema di infotainment UConnect. Per quanto riguarda il motore, la Dodge Challenger GT è spinta dal V6 3.6 litri da 305 cavalli e 336 Nm di coppia massima, in abbinamento al cambio automatico ad otto rapporti.
Non mancano anche modelli nello stand Dodge al NAIAS 2017, come le versioni sportive SRT Viper, oppure alcuni esemplari di Dodge Dart e Dodge Journey, così come è presente anche il SUV Durango.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)