Mille Miglia 2007: vince l'Alfa Romeo 6C 1500 del 1928
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/05/alfa-mille-miglia-1.jpg)
E’ un’Alfa Romeo la vettura trionfatrice della 25a edizione della Mille Miglia, la rievocazione storica della celebre “Freccia rossa” disputata come gara di velocità dal 1927 al 1957; l’Alfa Romeo 6C 1500 S del 1928 dell’equipaggio Luciano Viaro – Luca Bergamaschi si è infatti aggiudicato la gara dopo aver duellato a lungo con la vettura giunta al secondo posto, la Bugatti T 37 del 1927 di Bruno e Carlo Ferrari.
Luciano Viaro vinse già nel 2005 con la medesima vettura, arrivando lo scorso anno secondo; l’Alfa Romeo è alla terza vittoria della rievocazione della Mille Miglia, avendo conquistato anche l’edizione 1977 con la RL del 1927.
Al terzo posto, l’equipaggio Flaminio Valseriati e Andrea Guerini su Aston Martin Le Mans (1933), che all’ultimo momento ha avuto la meglio sull’equipaggio, più volte trionfatore della gara, composto da Giuliano Cané e Lucia Galliani: la loro BMW 328 Touring ha avuto inizialmente noie alla carburazione, rimontando in seguito fino al terzo posto, per cedere nel finale il passo all’Aston Martin.
La Coppa delle Dame è stata vinta da Franca Boni e Monica Barziza, mentre tra i più applauditi vip all’arrivo ci sono stati sicuramente i comici genovesi Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, alla guida di una bella auto (BMW 507 del 1957), ma giunti… non propriamente nella top ten (centodecimo posto assoluto). A breve vi presenteremo alcune “speciali” immagini della manifestazione; intanto, ecco tre riprese ufficiali (foto Franco Lucini/Eden) dedicate ai vincitori.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Ferrari-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/p01_1100_a4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/amg-e60.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/unnamed-scaled.jpg)