Vendite auto 2016: Toyota insegue Volkswagen
Nel Mondo le vendite auto 2016 premiano il gruppo Volkswagen che ottiene il primato. Superata Toyota grazie a 10,3 milioni di auto vendute.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/01/toyota-camry-detroit-2017-5.jpg)
Le vendite auto 2016 nel mondo premiano il Gruppo Volkswagen che precede di un soffio il Gruppo Toyota. Secondo quanto emerge dai dati ufficiali comunicati dai due colossi automotive, il gruppo di Wolfsburg ha toccato quota 10.312.400 di veicoli venduti a livello globale contro i 10.175.000 della rivale giapponese che ha diffuso i risultati nella giornata di oggi.
Per il gruppo tedesco la crescita globale su base annua è del 3,8%, superiore a quella dell’azienda nipponica (0,2%) che perde il primato per la prima volta negli ultimi cinque anni. Il trend era peraltro nell’aria e previsto dagli analisti di mercato già dopo la diffusione dei dati relativi al primo semestre in cui la casa di Nagoya si era fermata a 4,99 milioni di immatricolazioni (-0,6%), circa 130.000 in meno della rivale tedesca (5,12 milioni, +1,5%).
Fuori dalla lotta per il primato General Motors che fornirà i dati ufficiali giovedì 7 febbraio: secondo le previsioni di Forbes, il gruppo americano dovrebbe chiudere il 2016 intorno ai 9.600.000 auto vendute. Proprio negli Stati Uniti si giocherà probabilmente la partita 2017 del maggior player automotive tra i gruppi Toyota, Volkswagen e GM. Il neo-presidente Donald Trump ha promesso una massiccia azione di protezionismo sull’economia americana che impatta in primis sulle case automobilistiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)