Catecar Dragonfly al Salone di Ginevra 2017 Live
Catecar Dragonfly si svela in anteprima al Salone di Ginevra 2017. Ecco foto e info sull'auto elettrica a pannelli solari.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/03/catecar-dragonfly-salone-ginevra-201704.jpg)
Sviluppato in collaborazione col Swiss Federal Institutes of Technology, il consumo comunicato è di un litro ogni 100 chilometri con emissioni inquinanti pari a 23 grammi di CO2 per km. Ma potenze e motori non sono standard perchè Catecar propone diverse alternative di motore e trasmissione in base alle esigenze degli utenti. Pesa solo 560 kg e il pacco batterie, anche nella versione più “capiente”, non supera i 100 kg. La Catecar Dragonfly ha un telaio in alluminio prodotto dalla Beta Epsilon mentre la carrozzeria è realizzata in fibre di lino utilizzando la tecnologia brevettata PowerRibs grazie al lavoro della Bcomp SA.
Ma l’aspetto più innovativo è forse quello legato al sistema di filtraggio continuo dell’aria, realizzato in modo da garantire che “la mobilità diventi parte della soluzione al problema dell’inquinamento atmosferico causato da polveri sottili e CO2” spiega Henri-Philippe Sambuc, CEO di Catecar. Il dispositivo, situato immediatamente dietro la griglia, si presenta come l’ultima generazione del filtro dell’aria: grazie al sensore di polveri sottili, il filtro cattura le polveri sottili presenti nell’aria al ritmo compreso tra 30 e 100 m3 di aria al giorno, anche di notte e a motore spento. In termini di volume, parliamo dai 3 a 12 appartamenti di 75 m2. Questa tecnologia – annuncia Catecar – è utilizzabile su qualsiasi auto dato che il filtro sarà prodotto dal 2017. La Catecar Dragonfly sarà assemblata in un’azienda partner francese ma l’obiettivo è vendere soprattutto in Svizzera.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)