Parcheggi selvaggi: azione punitiva contro gli svizzeri
Azione punitiva contro gli svizzeri, accusati di parcheggi selvaggi. Fioccano le multe a Costanza senza qualche sorpresa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/04/parcheggio.jpg)
Azione punitiva contro gli svizzeri, autori di parcheggi selvaggi intollerabili. Succede a Costanza, in Germania, e non è una bufala del 1 aprile ma un’abitudine che ha esaurito la pazienza dei vicini tedeschi. I protagonisti, per una volta, non sono gli italiani, veri maestri del parcheggio selvaggio ma proprio i precisi svizzeri. Costanza, infatti, è una destinazione ambita per lo shopping degli elvetici per via della sua vicinanza al confine e per la sua posizione sul lago. Il sabato la situazione si fa particolarmente insostenibile tanto che non è un caso vedere parcheggi in doppia fila, dove vige il divieto di sosta e sui passi carrai.
[related layout=”left” permalink=”https://www.autoblog.it/post/863165/parcheggio-contromano-la-multa-e-valida”][/related]
Come scrive 20 Minuten “la popolazione locale definisce gli svizzeri una piaga” e d’altronde non sarebbe la prima volta che i rossocrociati vengono accusati di comportamenti poco ortodossi in auto fuori dai propri confini. La Polizia Comunale di Costanza ha così organizzato un’azione punitiva nei confronti dei parcheggi selvaggi: dalle 10 alle 18:30 di sabato 8 aprile sono state notificate 332 multe, di cui circa la metà indirizzate a svizzeri. Secondo il quotidiano, invece, sono stati 24 i veicoli rimossi ma solo sette di questi avevano targa elvetica. Quindi in mezzo ai multati ci sono anche molti tedeschi o persone di altra nazionalità.
Ciò nonostante il servizio andato in onda alla tv locale Tvo ha messo in luce la soddisfazione dei residenti per l’operazione: “Non si può più parcheggiare qui il sabato nove parcheggi su dieci sono occupati dagli svizzeri. Lasciateci parcheggiare nel nostro paese” ha riferito una signora. L’idea del comune è di costruire un parcheggio presso sotterraneo a Kreuzlingen, che agevolerebbe i visitatori di Seeburgpark e del castello di Seeburg oltre agli studenti del College of Education. Chissà se basterà per fermare i parcheggi selvaggi dei turisti e l’attrito tra svizzeri e tedeschi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)