Le origini di un mito
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/05/este-13174822-04022.jpg)
Cento scatti racchiusi in una mostra, “Ferrari by Mailander, le origini di un mito”, che da ieri al 4 settembre sarà possibile visitare all’interno della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino.
Cento fotografie, scattate da un uomo che aveva accesso privilegiato al mondo delle gare e della Ferrari, documentano quei primi anni di successi, l’ambiente delle corse e i suoi protagonisti – Enzo Ferrari, Manuel Fangio, Alberto Ascari, Stirling Moss, Luigi Villoresi; la fabbrica di Maranello e i suoi prodotti; episodi divertenti rimasti nella storia.
Tutte le 500 fotografie scattate da Rodolfo Mailander dal 1950 al 1955 sono pubblicate nel libro di Karl Ludvigsen “Ferrari by Mailander” edito da Dalton Watson Fine Books.
Per informazioni: Daltonwatson.com.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)