Aston Martin vince con il bioetanolo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/06/aston-bio-main.jpg)
Una Aston Martin DBRS9 ha scritto una nuova pagina nella storia dell’automobilismo sportivo, prima vettura alimentata con bio-carburante a vincere un importante gara inglese.
Domenica 3 giugno Lord Drayson e Jonny Cocker del Team Barwell Motorsport hanno portato alla vittoria una DBRS9 alimentata a bioetanolo nella gara di Snetterton del campionato inglese GT.
Non si tratta comunque di una prestazione inattesa, visto che l’Aston Martin in questione aveva già conquistato due pole position e si trova al comando del campionato.
L’auto, sviluppata con l’Aston Martin Racing Team di Banbury gestito dalla Prodrive, è basata sulla DB9 stradale, con varie modifiche per adattarla alla pista: il 6.0 V12 ha un nuovo sistema di alimentazione e una centralina modificata, le sospensioni molle e ammortizzatori racing, il cambio è sequenziale da competizione e la carrozzeria è in materiali compositi.
Anche se questo carburante alternativo ottenuto dalla fermentazione delle biomasse non potrà sostituire i derivati del petrolio, è comunque importante che si continui a sperimentarne l’uso, anche con queste iniziative di grande impatto mediatico.
Via | Motorsportblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)