Guida autonoma: DeepMap, la start-up per le mappe digitali
DeepMap, la piccola sturt-up californiana, sfida sulla guida autonoma i giganti Google ed Apple.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/05/guida-autonoma.jpg)
A conferma del crescente interesse generato dalla guida autonoma anche sulle aziende hy-tech, non c’è giorno che passa senza l’annuncio della nascita di una nuova azienda della Silicon Valley pronta a tuffarsi in questo mercato nascente. DeepMap è una start-up fondata da ingegneri provenienti da Google ed Apple che si occupa della creazione di mappe digitali, alla base delle tecnologie che rendono i veicoli autonomi.
[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/868475/guida-autonoma-zoox-assume-lanzone-ex-ferrari”][/related]
DeepMap, con i suoi 25 dipendenti, lancia così la sua sfida a poche miglia di distanza da Google, le cui mappe digitali sono da tempo utilizzate in tutto il mondo. L’obiettivo, comune a molte piccole imprese che progettano sistemi per rendere i veicoli autonomi, è quello di sviluppare una tecnologia affidabile di apprendimento-guida da rivendere alle case automobilistiche interessate. Certo, c’è da superare una concorrenza agguerrita e forse più esperta, come Apple, Uber, TomTom, oltre alla già citata Google.
Come riporta Bloomberg, DeepMap conta di farlo con la sua tecnologia che combina le immagini digitali con i dati immagazzinati da scanner lidar nella creazione di mappe 3D. E’ in grado di identificare i segnali stradali, cartelloni e l’altezza di un marciapiede. Le mappe 3-D integrano i sensori fornendo al software una dettagliata immagine di ciò che si trova all’esterno della vettura.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/fiat-500-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/002-2025-bmw-xm-front-view-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/67e68023ebb9c.r_d.292-370-10000.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1494887228.jpg)