Suzuki al Salone di Barcellona 2017 Live
Suzuki espone i modelli chiave della gamma al Salone di Barcellona 2017 tra cui la nuova Swift. Ecco le foto dallo stand.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/05/suzuki-salone-barcellona-2017-09.jpg)
I propulsori della Suzuki Swift sono il 1.0 turbo benzina da 111 cv a iniezione diretta e il 1.2 da 93 cv Dualjet, disponibili anche nella versione ibrida SHVS. Al Salone di Tokyo arriverà la Suzuki Swift RS Racer, la versione da pista della city-car giapponese. Riflettori puntati anche sulla nuova Suzuki Ignis, il SUV ultracompatto che con 3,7 metri di lunghezza punta a creare un nuovo segmento. E’ disponibile anche con trazione integrale permanente “Allgrip” e con motorizzazione “mild-hybrid” che lavora insieme al motore 1.2 Dualjet, lo stesso della Swift.
Al Salone di Barcellona 2017 è presente anche la Suzuki Vitara, il SUV medio della casa nipponica disponibile con due allestimenti V-COOL e V-TOP e tre motorizzazioni: un motore turbo benzina 1.4 da 140 CV affiancato da altre due motorizzazioni, 1.6 benzina e turbodiesel, entrambi da 120 CV. Nello stand è esposta anche la Suzuki Baleno, vettura compatta disponibile con gli stessi motori della Swift e con la versione Mild-Hybrid disponibile solo insieme al 1.2 Dualjet
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)