Guida autonoma: partnership tra Nvidia e Toyota
guida autonoma dell’azienda giapponese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/05/toyota-hilux-la-nostra-prova-54.jpg)
Lo scorso mercoledì Nvidia Corp e Toyota hanno annunciato una partnership che prevede lo sviluppo delle prossime automobili a guida autonoma da lanciare sul mercato. La casa di Santa Clara metterà a disposizione dei giapponesi la piattaforma di intelligenza artificiale Drive PX alla quale sono già interessati in molti e che sembra essere la chiave per fornire di un cervello degno di questo nome i cosiddetti veicoli autonomi.
Il super computer della Nvidia è in grado di fondere assieme tutti i dati provenienti dall’hardware della macchina come le telecamere e il radar, in più utilizza l’intelligenza artificiale per capire e reagire al meglio nell’ambiente circostante.
[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/858268/guida-autonoma-livelli-come-funziona”][/related]
Anche Audi e Mercedes lo scorso gennaio hanno precedentemente stretto degli accordi con l’azienda di San Jose, sempre relativi all’utilizzo della tecnologia Drive PX. La casa di Ingolstadt prevede di utilizzarlo a partire dal 2020, mentre la Mercedes è più avanti con il suo progetto: uscita prevista entro i prossimi 12 mesi.
[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/868719/guida-autonoma-arriva-anche-samsung”][/related]
Recentemente la casa giapponese ha inaugurato il Toyota Research Institute negli Stati Uniti per concentrarsi sullo sviluppo dell’IA e della robotica con un duplice scopo: progettare e realizzare auto totalmente autonome e quello che viene chiamato dagli ingegneri nipponici “angelo custode”, un sistema di guida altamente tecnologico, ma che richiede ancora il coinvolgimento del conducente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)