DriveK: l'app per scegliere l'auto giusta
DriveK ha lanciato una nuova app che permette agli utenti di capire come scegliere l'auto giusta in pochi passi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/05/drivek-scelta.jpg)
In fase iniziale vengono presentate immagini relative a diversi modelli di auto: si può decidere di mettere la propria preferenza in caso sia positiva la valutazione di aspetto, prezzo o tipologia. Man mano che si effettuano più scelte, un algoritmo rende le immagini che vengono visualizzate più pertinenti rispetto ai gusti: all’app bastano cinque sì per definire il profilo dell’utente, identificato secondo le sue esigenze, il suo stile di vita e il suo potere d’acquisto. L’app di DriveK ricrea poi un “garage virtuale” a seconda dei parametri ottenuti. È poi possibile richiedere preventivi gratuiti, trovare il concessionario ufficiale più vicino e ottenere informazioni sui modelli più desiderati.
Attualmente, l’app permette di ricercare la propria auto del cuore tra circa 50 brand, più di 500 modelli e oltre 5.000 veicoli: “Siamo molto soddisfatti della nostra app perché rappresenta uno strumento che migliora davvero il processo di ricerca e scelta di un’auto nuova – dichiara Marco Marlia, fondatore e CEO di MotorK –. Questo è un momento cruciale per la vita di molte persone, per via delle implicazioni economiche e psicologiche che un acquisto così importante comporta”.
Per il sistema Android l’app DriveK pesa 51 MB ma è veloce e fruibile. Bastano pochi semplici touch per capire quale auto giusta scegliere e la descrizione finale dell’utente si rivela coerente e in linea con i gusti dichiarati. C’è inoltre una sezione dedicata alle promozioni in corso in cui vengono mostrati tutti i modelli e i relativi sconti proposti dalle case automobilistiche. Le offerte delle varie concessionarie e i listini delle case automobilistiche sono integrati nell’applicazione e mostrati in due sezioni ad hoc. L’app è attualmente disponibile per iPhone e Android ed è attiva in Italia, Francia e Spagna.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)