Skoda Element
Gli studenti della Skoda Academy presentano una nuova concept di buggy elettrica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/06/skoda-element-01.jpg)
Skoda presenta la Element, una concept car creata da 22 studenti della Skoda Academy. Si tratta di una buggy elettrica a due posti costruita in circa 1.500 ore partendo da una Skoda Citigo. Inizialmente è stato rimosso il tetto, sono stati creati nuovi pannelli carrozzeria ed è stata costruita una nuova coda che caratterizza la Skoda Element.
Successivamente il motore termico è stato asportato per lasciare spazio a un’unità elettrica da 82 cavalli, la stessa che muove la Volksagen e-Up!. Il lavoro degli studenti ha coinvolto anche gli interni, totalmente modificati e ora dotati di un impianto audio d’alta gamma.
Non si tratta però del primo prototipo sfornato dalla scuola Skoda di Mladá Boleslav: già in passato erano state lanciate tre concept, le Skoda Funstar, Skoda Citijet e Skoda Atero.