Volvo Polestar: nasce un nuovo brand per le elettriche
Il futuro di Polestar sarà elettrico: presto l'anti Tesla svedese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/06/volvo-polestar-logo.jpg)
Volvo ha appena annunciato che Polestar diventerà un brand indipendente. Il marchio ad alte prestazionisi occuperà dello sviluppo di nuove automobili premium elettriche che andranno a ritagliarsi una fetta di mercato all’interno di uno dei segmenti che, nei prossimi anni, sono destinati a crescere maggiormente.
A capo del nuovo marchio ci sarà Thomas Ingenlath, attuale responsabile del design di Volvo, Thomas Ingenlath, che assumerà la carica di CEO. Per il momento non sono stati ufficializzati i piani industriali, con Polestar che renderà nota la propria strategia nel prossimo autunno. Polestar potrà sfruttare le attuali sinergie di Volvo con partner e fornitori cinesi, utilizzandone le tecnologie.
Polestar andrà così a opporsi al colosso Tesla, cercando di affermarsi tra i vari punti di riferimento delle elettriche di lusso ad alte prestazioni. Nonostante questo il brand svedese continuerà a sviluppare anche versioni sportive con motorizzazioni tradizionali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)