Car sharing: l'offerta di Arval per le aziende
Il car sharing firmato Arval è una nuova offerta di mobilità aziendale dedicata ai dipendenti per ottimizzare l’utilizzo delle flotte.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/07/carsharing.jpg)
Tra i player del car sharing arriva anche Arval con una nuova offerta di mobilità aziendale dedicata ai dipendenti. Obiettivo ottimizzare l’utilizzo delle flotte aziendali e ridurre i costi della mobilità fino al 20%. La società del Gruppo BNP Paribas ha presentato alla stampa il suo servizio di auto in condivisione riservato ad aziende e liberi professionisti. Per ora, quindi, nessuna concorrenza ai già affermati servizi di Car2Go, DriveNow, Enjoy o Share’NGO ma solo soluzione mirate per le vetture che fanno parte del parco auto di un’impresa. Arval punta a eliminare le spese di trasporto legate ai rimborsi chilometrici, ai servizi di taxi ma anche a quelli di noleggi a breve o lungo termine. Attraverso degli audit di mobilità, Arval proporrà la soluzione migliore da per una riduzione dei costi.
[related layout=”left” permalink=”https://www.autoblog.it/post/855057/il-noleggio-auto-a-lungo-termine-come-funziona-e-quando-conviene”][/related]
Arval Car Sharing si inserisce nella strategia della società di confermarsi il referente della mobilità con la definizione di un’offerta di noleggio “full range” che va da minuti o giorni, ai mesi fino ad arrivare agli anni con il tradizionale prodotto. Il car sharing di Arval sarà proposto a un costo che parte da 5 euro al mese per ogni veicolo: il prezzo comprende l’installazione di un dispositivo di monitoraggio dei veicoli e il software utilizzato per la loro gestione. Inoltre ci sarà una tassa basata sul risparmio ottenuto dall’azienda.
Per ogni domanda o richiesta di assistenza, sarà attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 un contact center dedicato: azienda e dipendenti saranno supportati dalla prenotazione del veicolo, alla fatturazione, alla gestione operativa. Nel piano di sviluppo dell’offerta Arval Car Sharing (che punta a gestire 10.000 veicoli entro il 2020), è prevista, inoltre, l’implementazione di una rete capillare di Hub dedicati al car sharing in luoghi strategici o vicini alle sedi dell’azienda, dove sarà possibile trovare l’auto adatta alle esigenze aziendali e dei dipendenti. Il veicolo potrà essere quindi utilizzato per motivi di lavoro ma anche per il tempo libero pagando solo l’effettivo utilizzo personale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Car-sharing-Brescia-guida-autonoma-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda-5jpg-e1730135637915.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/zity-milano-4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/mobilize-limo-13.jpg)