An Italian Garage: la serie web sulle auto storiche italiane
La prima stagione dedicata al celebre marchio italiano Iso Rivolta.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/07/iso-grifo-2.jpg)
La Grifo originale era equipaggiata con un 350 Chevrolet Small-Block appositamente modificato dalla ditta italiana. Su richiesta di un cliente, venne prodotta anche una versione più performante, la Grifo 7Litri, che montava un L71 Big-Block capace di erogare 435 cavalli. Un esperimento che diede i suoi frutti, tanto che l’azienda italiana decise di produrne altre. Nacque così la 7Litri, all’epoca probabilmente l’automobile più veloce sul mercato. In totale, ne furono vendute solo novanta.
La Iso Rivolta cessò la produzione nel 1974 sia per via della crisi petrolifera sia a causa di un approccio artigianale alla produzione di auto troppo costose incapace di reggere la concorrenza di una produzione di serie.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)