Opel Insignia GSI Sport Tourer: foto spia senza veli
Dopo la berlina, la protagonista delle nostre foto spia è la Opel Insignia GSI Sport Tourer. La vedremo a Francoforte?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/07/opel-insignia-gsi-sports-tourer-3.jpg)
La Sport Tourer è caratterizzata da elementi che denotano sportività come i paraurti, i doppi terminali di scarico, freni Brembo, cerchi in lega ed assetto ribassato di 10 millimetri. Elementi del tutto identici a quelli visti sulle foto ufficiali della berlina.
Su Opel Insignia Sports Tourer GSI è stato fatto un gran lavoro per aumentare il piacere fi guida, con il telaio FlexRide, che è stato ulteriormente migliorato. In base alla modalità ‘Standard’, ‘Sport’ o ‘Tour’ o “Competition” (solo su GSI) selezionata dal guidatore, il sistema adatta ammortizzatori, sterzo, risposta dell’acceleratore. Grazie al lavoro del Drive Mode Control, che analizza senza sosta gli input che arrivano dai sensori, il sistema riconosce lo stile del guidatore garantendo una guida ottimale in ogni condizione.
Per quanto riguarda i motori è certa la presenza del Turbo benzina 2.0 l. da 260 Cv e coppia di 400 Nm, oltre ad un motore diesel di cui non sono stati ancora rivelati i dettagli. La trasmissione sarà affidata a un cambio automatico a otto rapporti abbinato alle quattro ruote motrici con sistema di torque vectoring. L’Opel Insignia GSI debutterà a settembre al Salone di Francoforte e, molto probabilmente, sarà affiancata dalla Insignia GSI Sport Tourer.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)