BMW produce il suo 10 milionesimo motore a Steyr
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/06/bmw-steyr-01.jpg)
Il 13 giugno scorso è uscito dalle catene di assemblaggio dello stabilimento BMW di Steyr(Austria) il 10 milionesimo motore BMW. Lo stabilimento, nato nel 1979, è diventato negli anni uno dei maggiori centri di produzione per i motori bmw.
Frank-Peter Arndt, membro del board di BMW AG e responsabile della produzione, e Andreas Wendt, amministratore delegato, hanno festeggiato questo nuovo record della casa dell’elica con un’apposita festa organizzata alla quale sono intervenute diverse personalità austriache tra cui il Ministro dell’Economia Martin Bartenstein e il Presidente della Regione
Josef Pühringer.
Il motore al centro dei festeggiamenti un 4 cilindri diesel ( e pensare che BMW è famosa per i suoi 6 cilindri in linea a benzina) da 143cv e 300nm di coppia che equipaggia la 118d e che presto finirà anche sotto il cofano della serie 3 2008 insieme alle rinnovate versioni della 320d (177cv) 323d (204cv) e 330d (235cv).
Via | TGCom
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)