Roma: arriva la pedana alla fermata dell'autobus
La prima pedana è stata montata in via Gallia, quartiere San Giovanni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/10/roma.jpg)
La Capitale si aggiorna e prova ad evolversi dal punto di vista civico: alle fermate degli autobus arrivano le pedane rialzate. Roma sperimenta una soluzione di pregevole fattura per la sicurezza e l’ordine cittadino. Nello specifico, ecco delle aree in materiale antiscivolo e antiurto, come riportato da Leggo, del tutto simile a quelle utilizzate nei parchi giochi per bambini.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/890412/roma-sosta-selvaggia-chi-la-fa”][/related]
Si tratta di una pedana che permetterà dunque di fronteggiare la sosta selvaggia di alcune auto in prossimità della fermata di un mezzo pubblico, e ovviamente l’agevolazione per i passeggeri nei confronti dei mezzi Atac.
[related layout=”big” permalink=”http://www.06blog.it/post/160134/referendum-cittadino-sul-trasporto-pubblico-e-atac-raccolte-33mila-firme”][/related]
Primo modello installato a via Gallia, quartiere San Giovanni di Roma. Una prima sperimentazione che – ripercorrendo quanto già fatto in quel di Londra – permetterebbe di guadagnare anche più tempo: senza auto in sosta selvaggia, il tempo di fermata diventerebbe molto più veloce ed agevole anche per persone con difficoltà di deambulazione, o per mamme con passeggino, tanto per citare due categorie.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)