Opel Insignia GSi: velocissima al Nurburgring
L'Insignia GSi nettamente più veloce della OPC sul circuito del Nurburgring, nonostante qualche cavallo in meno.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/10/opel-insignia-gsi-nurburgring.jpg)
La cura dimagrante di Opel ha fatto effetto: l’Insignia GSi sul giro al Nurburgring è stata 12 secondi più veloce rispetto alla precedente Insignia OPC, nonostante i 65 cv di potenza in meno. I meriti per l’ottima performance sono da attribuire al peso inferiore di 160 kg, all’assetto ribassato di 10 millimetri e dai benefici portati dal nuovo telaio “meccatronico” FlexRide, che regola ammortizzatori e sterzo nel giro di poche frazioni di secondo alla precisione dello sterzo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/888082/opel-al-salone-di-francoforte-2017-live”][/related]
A spingere la GSi nel tortuoso tracciato tedesco ci ha pensato il nuovo quattro cilindri 2.0 turbo a iniezione diretta da 260 CV, mentre per tenerla a bada sono state utilizzate potenti pinze Brembo a quattro pistoni del diametro di 345 millimetri. L’aderenza nelle curve dell’Inferno Verde è stata garantita dal lavoro della trazione integrale con torque vectoring e da pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S su cerchi da 20 pollici.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)