Ford EV+: il navigatore suggerisce quando viaggiare solo in EV
Il sistema SYNC calcola i percorsi battuti con maggior frequenza e suggerisce quando spegnere il motore termico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p89941-620x350-1.jpg)
Il sistema telematico SYNC interagirà con l’unità di controllo montata sulle automobili ibride del marchio Ford per determinare la vicinanza ad una meta abituale, così da spegnere il motore termico con qualche centinaio di metri d’anticipo e ridurre emissioni e consumi. L’unità di controllo montata sulle C-MAX Energi e Fusion Hybrid raccoglie i dati forniti dal navigatore satellitare, che a sua volta utilizza un algoritmo elaborato dal SYNC: il sistema individua quali mete vengono raggiunte con maggior frequenza, calcola il percorso ed in base a quest’ultimo individua i punti da cui attivare la modalità di guida EV. L’automobilista si troverà quindi a percorrere l’ultimo tratto di strada – fino ad un massimo di 200 metri – con il motore termico disattivato.
Questa funzione – denominata EV+ – può essere attivata o disattivata a piacimento. “I nostri ricercatori hanno stabilito che i proprietari di automobili ibride vogliono utilizzare la modalità EV per quanto più tempo possibile – spiega Kevin Layden, responsabile per l’Ovale Blu dell’intero settore elettrificazione –. L’opzione EV+ soddisfa i loro desideri”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)