F1, McLaren: l'Halo sponsorizzato dalle flip flop
Il dispositivo di sicurezza al centro è stato subito "rifunzionalizzato" in maniera intelligente da una trovata marketing.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/03/halo-mclaren.png)
Hello, halo. When #F1 inspiration strikes for a great cause. McLaren goes feet first in our flip-flop collaboration with @GandysLondon: https://t.co/dX4uUIlIvp #HaloEdition pic.twitter.com/4MMMHTiidS
— McLaren (@McLarenF1) March 16, 2018
Il dispositivo di sicurezza al centro delle recenti polemiche è stato subito “rifunzionalizzato” in maniera intelligente da una trovata marketing. In molti hanno fatto notare come l’Halo ricordasse molto la forma della parte superiore delle infradito e detto fatto, i creativi hanno preso al balzo l’occasione griffando l’Halo della McLaren con il noto brand britannico produttore di flip flop.
A partire dal Gran Premio di Australia sugli Halo delle MCL33 di Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne si potrà vedere la scritta “Gandys”, logo dell’azienda di infradito. Non si tratta solo di un accordo con finalità commerciali, infatti, i proventi derivati dalla vendita delle infradito Gandys “Halo Edition”, saranno devoluti in beneficienza alla fondazione benefica Orphans For Orphans creata dai proprietari della Gandys.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)