Porsche 911 Turbo: la nuova safety car del WEC
Il Campionato Mondiale Endurance potrà contare sulle prestazioni della Porsche 911 Turbo fino al 2020
Una caratteristica molto importante per un’auto di sicurezza è la visibilità: per questo motivo sono state installate, oltre ai classici lampeggianti sul tetto, delle luci aggiuntive sul paraurti anteriore e posteriore. All’interno, invece, sono stati montati sedili da corsa con cinture a sei punti.
Sul lato tecnico la supercar tedesca non ha subito pesanti modifiche, solo i freni e le sospensioni sono stati ottimizzati per l’uso in pista. Tutto il resto rimane invariato: la 911 Turbo, infatti, fa affidamento sul solito 6 cilindri Boxer biturbo da 3.8 litri, capace di erogare una potenza di 540 CV e una coppia di 710 Nm. Servono soltanto 3 secondi per raggiungere i 100 km/h mentre la velocità massima è di 320 km/h.
Porsche, inoltre, fornirà ulteriori 11 veicoli per l’intervento di medici e personale di sicurezza. Non ci resta che aspettare il prossimo 5 maggio, data di inizio del campionato, per il debutto ufficiale a Spa-Francorchamps.