Audi e-tron: al via i preordini del SUV elettrico
Il primo SUV completamente elettrico di Audi può essere ordinato sul web, con un anticipo di 3.000 euro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/04/audi-e-tron-suv-elettrico-07.jpg)
Le prime e-tron saranno 200 e possono essere ordinate online collegandosi al sito di e-tron e versando un anticipo di 3.000 euro. Le consegne di queste prime vetture sono previste per fine anno.
L’interesse nei confronti di questa vettura è alto: in Norvegia, dove le auto elettriche sono ormai una realtà, Audi registra già 3.700 prenotazioni per la e-tron. A livello globale le prenotazioni sono oltre 6.000. Tutto ciò a fronte di un prezzo chiavi in mano che dovrebbe aggirarsi sugli 80.000 euro.
La Audi e-tron è un SUV di grosse dimensioni completamente elettrico, con ricarica rapida da 150 kW per portare la batteria all’80% della capacità in 30 minuti. Tra i pregi di questo modello ci sarà la trazione Quattro, con gestione completamente elettronica.
Inoltre, e anche questa è una novità segno di un mercato che sta cambiando profondamente, la e-tron avrà tutta una serie di funzionalità acquistabili attraverso l’app myAudi anche dopo la consegna della vettura. In altre parole sarà possibile acquistare nuove funzionalità, veri e propri upgrade, man mano che saranno disponibili.
La e-tron è il primo passo di una più complessa strategia che porterà sempre più modelli elettrici ed elettrificati nel listino Audi: entro il 2020 i modelli a zero emissioni saranno tre, entro il 2025 un terzo del listino sarà elettrico.
Nel frattempo andrà avanti anche l’elettrificazione della gamma tramite la tecnologia mild-hybrid che caratterizza le gamme A8, A7 Sportback, A6 e i propulsori 2.0 TFSI delle famiglie A4 e A5. Infine, sono previste anche le versioni e-tron plug-in di A3 Sportback e Q7.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)