Mercato italiano giugno 2007: è ancora crescita...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/fiat-punto-vendite-02.jpg)
Prosegue il trend positivo per il mercato italiano: se nel maggio 2007 la crescita era del 7,31%, nel mese di giugno si registra un +8,03% (226.057 auto immatricolate contro le 209.262 del giugno 2006); anche i dati relativi al semestre sono positivi, con un +6,53% e 1.416.273 veicoli venduti.
Partiamo dalla consueta analisi dei singoli marchi. I marchi nazionali sono in crescita (gruppo Fiat e… 24 Lamborghini), conquistando il 31,71% del mercato (30,54% nel giugno dello scorso anno). In giugno Fiat è sempre saldamente in testa (54.510 auto, +12,82%) seguita da Opel (17.071, +8,46%) che sorpassa Ford (16.608, +13,08%, ma davanti a Opel nel dato semestrale); quindi Volkswagen (13.300, +7,97%), Toyota/Lexus in calo (12.473, -14,20%), Citroen (10.964, +8,08%), Renault (10.891, -7,98%), davanti ad una Peugeot in recupero (10.784, +18,58%). Ultimo dei marchi con oltre 10.000 vetture consegnate a giugno è Lancia (10.007, +8,27%); Alfa Romeo è in forte crescita in giugno (+13,60% con 7.041 auto consegnate), mentre nel dato semestrale la crescita si attesta sul 5,67%. In giugno BMW (7.903 auto, +5,36%) precede Mercedes (7.697, +5,82%), Alfa Romeo e Audi (5.303, +0,95%); nel semestre, invece, è Mercedes a prevalere (46.222 auto), seguita da Alfa Romeo (43.644), BMW (42.156) e Audi (35.065).
Questa la top ten per il mese di giugno 2007: Grande Punto e Punto mantengono il comando con 21.039 auto, seguite da Panda (14.707), Ford Fiesta (7.427), Lancia Ypsilon, Opel Corsa, Toyota Yaris, Fiat Bravo (5.849 auto), Peugeot 207, Volskwagen Golf e Citroen C3; identiche le posizioni nel primo semestre 2007, ad eccezione della Opel Corsa che scavalca la Ypsilon. Tra le diesel, Punto e Grande Punto precedono Fiesta, Bravo, Focus, 207, Ypsilon, Astra, Golf, Alfa 159 e Panda.
Per finire, le classifiche per segmento: ai marchi italiani vanno i segmenti A (Panda), B (Punto e Grande Punto), C (Bravo, che in giugno scavalca Golf e Focus, mentre nel dato semestrale è preceduta da Focus, Golf e Astra), D (Alfa Romeo 159); alla Germania, nuovamente, i due segmenti superiori, E (BMW Serie 5) ed F (Porsche 911).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)