Citroën 2CV: un raduno diverso dal solito
A Fiorenzuola d'Arda il 13 maggio in mostra i lavori artistici dei ragazzi delle scuole locali sulla mitica vetturetta francese. Ben 60 2CV in parata nei dintorni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/05/citroen-2cv.jpg)
Come vedono le auto d’epoca i più giovani? Parliamo di studenti e alunni, persone ancora lontane dal poter prendere la patente, molte addirittura il solo patentino per i ciclomotori. E che effetto fa loro, nati con le meraviglie della tecnologia odierna, osservare un’auto concepita quando perfino i loro nonni erano bambini, in un mondo totalmente diverso? Parliamo della Citroën 2CV; un’icona nella seconda metà del ventesimo secolo, ma un oggetto praticamente sconosciuto per chi è nato nel millennio attuale. Così diversa dalle auto di oggi, in tutto e per tutto. Se questi giovanissimi salissero oggi su una 2CV, probabilmente la prima cosa che si chiederebbero sarebbe dove poter collegare lo smartphone (in realtà lo fanno anche i più grandi).
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/733967/raduno-citroen-2cv-2015″][/related]
Non tutti sanno che questa storica vettura compie 70 anni proprio nel 2018. Ma c’è molto altro da conoscere di quest’auto, per comprendere meglio la società che l’ha concepita e che ne ha fatto una fedele compagna per circa quarant’anni. Allora è sicuramente apprezzabile l’iniziativa ideata dalla concessionaria Citroën di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), ad opera di Federica Bussandri: far conoscere da vicino la mitica 2CV a ragazzi e bambini delle scuole locali, dalle elementari alle scuole superiori.
Lo scorso marzo tutti questi giovani si sono radunati letteralmente attorno alla 2CV (una Charleston) e hanno ascoltato la storia di quest’auto, attraverso dati e soprattutto testimonianze, grazie alla collaborazione di Maurizio Marini, del Centro documentazione storica Citroën. Ma non si è trattato di una semplice gita di un giorno. Dopo i ragazzi hanno dovuto “fare i compiti”. Disegni, scritti e video su come loro interpretano la Citroën 2CV.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/902790/citroen-c3-aircross-neve-ci-pensa-il-grip-control-video”][/related]
E ora mostreranno il loro lavoro a chi più di tutti può apprezzarlo: i possessori della 2CV. “Due cavalli in fiore“, è il nome del raduno che domenica 13 maggio vedrà convergere da Fiorenzuola al borgo medievale di Castell’Arquato ben 60 2CV, i cui proprietari al termine incontreranno nella concessionaria di Fiorenzuola i ragazzi per ammirare i lavori che descrivono l’oggetto della passione di queste persone che dopo tanti anni ancora si divertono, come il primo giorno, viaggiando su questa vetturetta così affascinante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)