Skoda Sunroq: la variante cabriolet della Karoq
L'inusuale SUV cabriolet a quattro porte è stata realizzata dai 23 studenti della Skoda Vocational School, dopo otto mesi di lavoro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/06/skoda-sunroq.jpg)
La Skoda Vocational School di Mlada Boleslav ha svelato la concept car Skoda Sunroq, variante cabriolet della SUV compatta Karoq. La vettura è stata realizzata dal team di 23 studenti del costruttore automobilistico ceco, dopo ben otto mesi di lavoro.
Esteticamente, la Skoda Sunroq è riconoscibile per la colorazione Velvet Red della inusuale carrozzeria cabriolet a quattro porte. L’abitacolo, invece, è caratterizzato dagli interni in pelle bicolore, anche se il bianco predomina sul rosso. Inoltre, la vettura è equipaggiata con il motore a benzina 1.5 TSI che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi e raggiungere la velocità massima di circa 200 km/h.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/905704/skoda-karoq-allo-studio-la-variante-cabriolet”][/related]
La denominazione Sunroq è stata scelta con l’apposito sondaggio attraverso i canali social di Skoda, giusta fusione tra la parola Sun e la denominazione ufficiale Karoq. Se dovesse entrare in produzione, la Skoda Sunroq andrebbe a competere direttamente con la già presente Range Rover Evoque di Land Rover, nonché con la Volkswagen T-Roc Cabriolet attesa nel 2020.
La Skoda Sunroq è la quinta concept car realizzata dalla Skoda Vocational School, dopo la Citijet del 2014, la Funstar del 2015, la Atero del 2016 e la Element del 2017.