Sulle auto elettriche il 20% di incidenti in più: RCA alle stelle
Dalla elettrificatissima Norvegia arriva l'allarme: con le auto elettriche si registrano più incidenti e le polizze assicurative costano di più.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/06/autostradeinglesi.jpg)
La notizia arriva dalla Norvegia, unico mercato al mondo dove al momento la diffusione delle auto elettriche è abbastanza significativa da poter fare le prime statistiche, e non farà piacere agli amanti della guida ad emissioni zero. Secondo Helge Leiro Baastad, CEO della compagnia assicurativa norvegese Gjensidige, chi guida una elettrica o una ibrida fa in media il 20% di incidenti in più di chi guida una vecchia auto a carburante fossile. Per di più il costo della riparazione è sensibilmente più alto.
Secondo le parole di Baastad, rilasciate al giornale norvegese Bergens Tidende e riportate da Cleantechnica, “Questi tipi di auto sono usati molto nel traffico” e ciò potrebbe essere una delle spiegazioni alla alta probabilità di fare un incidente stradale. Inoltre, sempre secondo Baastad, le elettriche e le ibride sono molto più potenti delle auto tradizionali e, messe in mano a una madre o un padre di famiglia abituati a un diesel porterebbero queste persone a correre di più e a fare più incidenti.
Ma secondo Nils Sødal, responsabile Comunicazione della Federazione Automobilistica Norvegese, questi dati non stanno né in cielo né in terra: “E’ sbagliato categorizzare un gruppo di auto come ha fatto questo studio, perché tra le auto elettriche rientra di tutto, dalla Nissan Leaf alla Tesla. Quando passi da un tradizionale diesel a una Tesla devi stare attento al fatto che la Tesla ha più potenza. Ma non è più difficile da guidare di qualsiasi altra auto“.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/894566/tesla-liberty-mutual-lassicurazione-insuremytesla-anche-in-usa-e-canada”][/related]
Resta il fatto che la Tesla Model S è l’auto più cara da assicurare, almeno sul mercato americano. I premi assicurativi della Model S sono saliti del 33% dal 2010 ad oggi per arrivare a una media di 1.789 dollari annui. Sempre in America per assicurare una Mercedes Classe S ci vogliono 1.541 dollari in media.
Ma non tutte le auto elettriche sono uguali e le Tesla sono un caso a parte e, oltre tutto, quasi unico nel mondo delle assicurazioni: da una parte l’Autopilot si è dimostrato capace di ridurre gli incidenti stradali (se usato correttamente, non se considerato un sistema di guida completamente autonoma); dall’altro per riparare la carrozzeria di una Tesla si spende moltissimo.
[related permalink=”https://www.autoblog.it/post/912281/tesla-guida-completamente-autonoma-in-arrivo-con-autopilot-v9-ad-agosto”][/related]
L’alto costo dell’assicurazione per le auto elettriche, tuttavia, non sembra scoraggiare i ricchi automobilisti norvegesi (oggetto dell’indagine). In Norvegia le vendite di auto elettriche continuano a crescere anno su anno, tanto che iniziano a verificarsi i primi problemi dovuti alla scarsità di colonnine di ricarica.
Questo perché, almeno in Svezia, la politica ha incentivato notevolmente la diffusione delle auto a batteria offrendo la ricarica gratuita in alcune colonnine pubbliche. Che, però, si stanno rivelando insufficienti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/912124/auto-elettriche-in-norvegia-litigano-per-le-colonnine”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)