Nissan ProPILOT disponibile anche su Qashqai

Il costruttore giapponese porta il sistema di guida assistita anche sul SUV compatto, di serie sulle versioni top di gamma Tekna e Tekna+.

Di Peppe Croce
Pubblicato il 14 giu 2018
Nissan ProPILOT disponibile anche su Qashqai

[blogo-video id=”912680″ title=”Nissan Qashqai Propilot Assist” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/oZXsn6dd-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”330898″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEyNjgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkxMjY4MC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEyNjgwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTI2ODAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTI2ODAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
La tecnologia Nissan ProPILOT sbarca anche sul fortunato SUV compatto Qashqai, come optional a partire dalla motorizzazione 1.6 dCi 130 CV 2WD e 4WD manuale e 2WD automatico con allestimento N-Connecta e di serie sugli allestimenti Tekna e Tekna+. La guida assistita, quindi, ora è disponibile anche sul crossover più venduto in Europa.

Le funzioni incluse nel pacchetto ProPILOT, che assistono il conducente in fase di sterzata, accelerazione e frenata, sono tre: Intelligent Cruise Control, Lane Keep Assist e Traffic Jam Pilot. Nissan precisa che “pur essendo il primo passo di Nissan verso la guida autonoma, questa tecnologia richiede comunque l’attenzione e l’intervento del conducente, che rimane l’unico responsabile del controllo e del comportamento del veicolo“.

Il ProPILOT di Qashqai non differisce in nulla rispetto a quello già visto in altri modelli Nissan: si attiva premendo un tasto sulla razza destra del volante, si regola la velocità con il tasto SET e poi il sistema entra in funzione.

Se le condizioni del traffico sono intense ProPILOT rallenta la vettura fino a fermarla completamente e la fa ripartire in automatico se la sosta dura tre secondi o meno. Oltre i tre secondi deve essere il conducente a premere il pulsante RESUME o l’acceleratore per riprendere la marcia.

Si può monitorare lo stato del ProPILOT tramite le spie posizionate tra i due quadranti sul cruscotto e i segnali acustici emessi dal sistema in caso di pericolo.

Alla base del funzionamento di ProPILOT ci sono la telecamera montata nel parabrezza e il radar montato nella griglia frontale, dietro il logo Nissan.