Honda: prime informazioni sulla piattaforma ibrida Sport Hybrid i-DCD
Le nuove ibride Honda di taglia piccola e media utilizzeranno il sistema Sport Hybrid i-DCD
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p91289-620x350-1.jpg)
Honda sostituirà la piattaforma ibrida denominata Integrated Motor Assist (IMA) con una soluzione più moderna ed efficace, rivolta a tutte le automobili di taglia piccola e media che necessitano di un sistema leggero e non particolarmente costoso. Il sistema Sport Hybrid i-DCD – acronimo, quest’ultimo, di Intelligent Dual Clutch Drive – è formato da un motore 1.5 a ciclo Atkinson, da un cambio doppia frizione a sette marce e da un modulo elettrico che svolge anche la funzione di generatore. Il pacco batterie è composto da unità agli ioni di litio.
I tecnici giapponesi hanno installato la piattaforma Sport Hybrid i-DCD nel corpo vettura di una Jazz, le cui prestazioni sono risultate quanto mai incoraggianti: in modalità EV ha infatti percorso un massimo di 5 chilometri ad una velocità limite di 70 km/h. Il sistema ibrido rivolto alle automobili di taglia più contenuta anticipa le tecnologie destinate ai segmenti superiori, ovvero la piattaforma plug-in Sport Hybrid i-MMD (debutterà sulla nuova Accord) ed il noto Sport Hybrid SH-AWD, la cui prima applicazione sarà destinata all’Acura NSX. I tre sistemi debutteranno nel 2013.
Via | Carscoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)