Car Sharing: la mobilità del futuro arriva con Helbiz
La nuova piattaforma di car sharing consente il noleggio d’auto fra privati sfruttando la rete peer-to-peer.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/06/carsharing-milano-02.jpg)
Il futuro dell’auto sembra essere sempre più legato alla condivisione piuttosto che alla proprietà di un bene fisico. Se da anni esistono servizi come EnJoy, DriveNow e Car2Go che permettono agli utenti di sfruttare la flotta auto di un fornitore privato, nuove opportunità tecnologiche stanno aprendo la porta a piattaforme innovative che potrebbero influenzare positivamente il mercato.
Tra queste c’è Helbiz, una piattaforma di car sharing peer-to-peer che consente il noleggio d’auto fra privati. La tecnologia si basa su un sofisticato hardware che viene installato (gratuitamente) a bordo dell’auto, permettendo così ai noleggiatori di localizzare la vettura, sbloccarla e utilizzarla con le dovute garanzie (assicurazione compresa) senza bisogno di prenotazioni, scambi chiave e ulteriori interazioni.
“Automatizziamo l’intero processo di noleggio, compresa la verifica, i contratti, le condizioni e i termini di servizio, i pagamenti, l’assicurazione personalizzata e la consegna delle chiavi”. A parlare a Autoblog.it è Salvatore Palella, imprenditore e fondatore di Helbiz.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/911480/car-sharing-ibrido-con-toyota-a-venezia-arriva-yuko”][/related]
Helbiz sfrutta la tecnologia blockchain come sistema di tracciabilità per assicurare un pagamento granulare del servizio e soprattutto la sicurezza sia per l’utente che per il fornitore di auto.
Helbiz si divide tra i servizi di Car Sharing (noleggio auto fra privati), Transportation Platform (piattaforma inclusa delle varie forme di trasporto pubblico) e Pay, un sistema di pagamento con portafoglio digitale.
I servizi Pay e Transportation Transportation Platform verranno lanciati negli Stati Uniti a partire dalla prossima estate. Non è stata annunciata una data per la piattaforma di Car Sharing.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Car-sharing-Brescia-guida-autonoma-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda-5jpg-e1730135637915.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/zity-milano-4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/mobilize-limo-13.jpg)