Toyota Camry: torna in Europa la berlina più venduta al mondo
Best seller nel segmento D, da parecchi anni mancava nel nostro continente. Mirata alle flotte aziendali, avrà la motorizzazione ibrida 2.5
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/06/cam0004.jpeg)
Un nome che in Europa non si vedeva da 14 anni. Toyota Camry, berlina di segmento D, tornerà sui mercati continentali a partire dal primo trimestre 2019. Possibile la presentazione al salone di Parigi 2018.
Il modello che sarà commercializzato in Europa occidentale appartiene all’ottava generazione di una vettura che i numeri collocano come la berlina di segmento D più venduta al mondo, in virtù delle oltre 700.000 unità annue e 19 milioni in totale dal 1982, anno in cui esordì.
L’attuale generazione sfrutta la TNGA, la nuova architettura del colosso giapponese. Da noi arriverà esclusivamente una versione con carrozzeria berlina e motorizzazione ibrida auto-ricaricabile; ibrida Toyota, insomma. La Camry avrà come target prevalente quello delle flotte aziendali, dove in diverse nazioni europee l’imposizione fiscale è basata sulle emissioni di CO2 del veicolo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/912675/toyota-aygo-restyling-2018-piu-sicura-piu-connessa-e-piu-glam-primo-contatto”][/related]
Quindi il motore termico è il collaudato e affidabile 2.5 a benzina, assistito da un motore elettrico. Non si conoscono ancora le specifiche per il mercato europeo, al quale la Camry verrà adattata. Nella versione venduta negli Stati Uniti la potenza è di 176 cavalli per il motore termico, mentre la potenza totale del sistema ibrido arriva a 208 cavalli. L’ultima berlina Toyota di dimensioni medio-grandi è stata la Avensis, andata in pensione lo scorso anno.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)