Pirelli: nuova tecnologia Runflat
A chi non è mai capitato di ritrovarsi con un pneumatico bucato?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/07/pirelli-sicurezza-70.jpg)
A chi non è mai capitato di ritrovarsi con un pneumatico bucato? Magari in un posto sconosciuto oppure lontano da un centro abitato. Te ne accorgi e ti sale il panico: fai mente locale su dove ti trovi, su come devi regolarti per raggiungere un gommista nella massima sicurezza… e magari è pure domenica. No, non è mai una bella esperienza, ma la tecnologia Runflat sviluppata dalla Pirelli promette di venire in aiuto a chiunque dovesse trovarsi in questa situazione.
Con i pneumatici Runflat, attualmente disponibili come primo equipaggiamento in 516 omologazioni, anche in caso di perdita improvvisa di pressione è infatti possibile continuare a viaggiare ad una velocità massima di 80 km/h per 80 chilometri. La struttura di questi pneumatici, dotati del particolare sistema Self Supporting di Pirelli, prevede specifici rinforzi in grado di reggere i carichi dell’automobile. La tecnologia è attualmente disponibile sui modelli di pneumatici P Zero, Cinturato, Scorpion (anche nella versione Winter), Winter Sottozero 3 e Serie II per il 97% delle misure dai 18” in su con 24 misure esclusive a Pirelli, che si conferma azienda leader del settore.
Già costruttori come Alfa Romeo, Bmw, Cadillac, Dodge, Jeep, Mercedes, Mini e Rolls-Royce forniscono questi pneumatici di serie e si presume che questa lista si allunghi presto. Una bella comodità che, con 80 chilometri percorribili anche a gomma bucata, permette di raggiungere un’area di sosta, un gommista o un centro abitato e uscire facilmente dalla stragrande maggioranza delle situazioni di questo tipo. È davvero il caso di dirlo: mai più panico!
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/906665/pirelli-a-monza-una-p-di-ottanta-metri-con-le-gt3″][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/111960003_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/12/vredestein-ultrac-pro.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ces-2025-continental-intelligent-vehicle.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731402048210.jpg)