Alfa Romeo: una splendida 8C 2900B regina di Pebble Beach
Carrozzata dalla Touring come berlinetta, questa vettura del 1937 ha vinto il premio di Best of Show nella tradizionale manifestazione californiana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/08/alfa-romeo-8c-2900b.jpg)
Sono innumerevoli le Alfa Romeo del passato ad aver vinto e continuare a vincere i più prestigiosi concorsi d’eleganza del mondo. Il motivo è ovvio, chiunque abbia gli occhi può rendersene conto. L’ultimo riconoscimento in ordine di tempo è arrivato proprio nel weekend del 24-26 agosto in California. Precisamente il concorso di eleganza di Pebble Beach.
Una stupenda Alfa Romeo 8C 2900B Touring del 1937 si è aggiudicata il titolo del Best of Show, rappresentato simbolicamente dal tradizionale nastro d’oro di questa manifestazione. Questo modello aveva vinto in altre due occasioni, nel 1988 con una spider e nel 2008 con una coupé. La vettura premiata quest’anno invece è una berlinetta.
L’esemplare in questione era stato venduto inizialmente in Germania. Dopo la guerra era stato acquistato da un soldato inglese; successivamente egli lo vendette a un collega dell’esercito americano. Oggi appartiene al collezionista David Sydorick. L’auto è stata completamente restaurata negli anni Novanta.
[related layout=”big” permalink=”Sono innumerevoli le Alfa Romeo del passato ad aver vinto e continuare a vincere i più prestigiosi concorsi d’eleganza del mondo. Il motivo è ovvio, chiunque abbia gli occhi può rendersene conto. L’ultimo riconoscimento in ordine di tempo è arrivato proprio nel weekend del 24-26 agosto in California. Precisamente il concorso di eleganza di Pebble Beach. Una stupenda Alfa Romeo 8C 2900B Touring del 1937 si è aggiudicata il titolo del Best of Show, rappresentato simbolicamente dal tradizionale nastro d’oro di questa manifestazione. Questo modello aveva vinto in altre due occasioni, nel 1988 con una spider e nel 2008 con una coupé. La vettura premiata quest’anno invece è una berlinetta. L’esemplare in questione era stato venduto inizialmente in Germania. Dopo la guerra era stato acquistato da un soldato inglese; successivamente egli lo vendette a un collega dell’esercito americano. Oggi appartiene al collezionista David Sydorick. L’auto è stata completamente restaurata negli anni Novanta. L’Alfa Romeo 8C 2900 Tipo B completò il trittico delle favolose 8C che dominarono le corse di tutta Europa negli anni ’30, arrivando dopo la 2300 e la 2900 A. Il motore era derivato dalla P3 che correva nei gran premi. Il motore erogava 180 cavalli a 5.000 giri. Costruita in con due differenti telai (uno lungo e uno corto), fu carrozzata in splendide versioni da Pininfarina e Touring.”][/related]
L’Alfa Romeo 8C 2900 Tipo B completò il trittico delle favolose 8C che dominarono le corse di tutta Europa negli anni ’30, arrivando dopo la 2300 e la 2900 A. Il motore era derivato dalla P3 che correva nei gran premi. Il motore erogava 180 cavalli a 5.000 giri. Costruita in con due differenti telai (uno lungo e uno corto), fu carrozzata in splendide versioni da Pininfarina e Touring.
Ultime notizie
![Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO]](https://img.autoblog.it/WAKKZhJW5c0V5xeTGVUc3ZLsI9c=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/51720826_2471848919553348_653438287213494272_n-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/487058168_1107069871222775_1804590905764789508_n.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384531-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-1184240.jpg)