Hyundai: nuovo partner tecnico per la Superbike
La Dorna annuncia Hyundai come nuovo partner tecnico del motomondiale delle derivate dalla serie a partire dalla prossima stagione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/09/superbike-hyundai.jpg)
Hyundai prenderà il posto di Seat come partner tecnico in Superbike. A partire dalla stagione 2019 la Hyundai i30 Fastback N sarà la nuova safety car e andrà a sostituire la Seat Leon Cupra 300 dopo due anni di onorato servizio. Come dichiarato dal vicepresidente di Hyundai, Thomas Schemera:
“Hyundai e Superbike condividono da tempo lo stesso DNA. Tutte le nostre auto della serie N sono animali da curve e l’essenza delle gare su due ruote è proprio nelle curve. Il Mondiale Superbike è il campionato più veloce per le derivate dalla serie, tutte le auto della nostra serie N possono competere in pista e allo stesso tempo far vivere emozioni nella guida di tutti i giorni”.
In Superbike esistono due safety car con due diverse funzioni: una dedicata al Warm Up Lap che ha lo scopo di tenere il gruppo compatto e una per la partenza che segue i piloti per assicurare in caso di emergenza un primo soccorso. Infatti, in entrambe le vetture, accanto al pilota c’è sempre un medico.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/880871/seat-leon-cupra-un-giro-sulla-safety-car-della-sbk”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)