Mercedes-Benz TV on-line
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/mb-tv-01.jpg)
La sfida tra le Case tedesche premium sembra coinvolgere anche la comunicazione televisiva on-line: dopo Audi TV (nata in un primo momento come tv satellitare), ora anche Mercedes-Benz ha il proprio canale via internet.
Al debutto già oggi, con l’inaugurazione della Settimana della Moda di Berlíno, di cui la Casa tedesca è sponsor, Mercedes-Benz TV promette una programmazione nell’arco delle 24 ore, dedicata ai temi consueti per questo genere di canali tematici: lifestyle, motori, storia, sport, innovazioni e, ovviamente, i modelli del marchio, comprese le presentazioni di nuovi modelli e le immagini dai Saloni internazionali. Presentatrice “ufficiale” è Tanja Bütler di RTL, con programmazione in lingua inglese e tedesca. Quante altre tv on-line tematiche arriveranno nei prossimi mesi?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)