Torna la Lancia Lybra - dalla Cina
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/lancia-lybra.jpg)
Sembra ormai certo. Il piccolo Gruppo Automobilistico cinese, Zotye Holding Group, ha acquisito i diritti di produzione della vecchia Lancia Lybra in entrambe le varianti di carrozzeria: berlina 4 porte e station wagon.
Il nome sarà diverso anche se non è stato ancora svelato alla stampa dai vertici dell’azienda cinese. La vettura sarà mossa dal motore 1.6i da 105 CV, per il quale sono stati acquistati diritti di produzione. L’accordo prevede inoltre che il motore possa muovere non solo la Lancia Lybra ma anche qualsiasi modello della produzione Zotye.
La produzione di serie della rediviva Lybra dovrebbe iniziare nella seconda metà del 2008 e gli obbiettivi di vendita sono prefissati a regime a 100.000 vetture all’anno, portando la produzione Zotye da 50.000 a 150.00 vetture. La prossima vettura italiana prodotta in Cina sarà sicuramente un Alfa Romeo anche se non è sicuro il modello tra la 156 o la 159. Non si sa se le Lybra “Made in China” saranno esportate anche in Europa, ma se l’accordo con Zotye andrà bene la licenza potrebbere essere estesa ad altri modelli.
Via | Autoweek.nl
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)