Nuova BMW X7: tutte le caratteristiche della grande SUV bavarese
L'inedita SUV di grandi dimensioni BMW X7, in arrivo a marzo del 2019, è riconoscibile soprattutto per la grande calandra a doppio rene.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/10/bmw-x7-01.jpg)
La lista degli optional per la nuova BMW X7, invece, prevede il sistema BMW Laserlight con i fari abbaglianti di colore blu a forma di X che illuminano fino a 600 metri, i cerchi in lega da 21 o 22 pollici, il climatizzatore automatico a cinque zone, il pacchetto Ambient Air, il tetto panoramico Sky Lounge in vetro, l’impianto audio Bower & Wilkins Diamond Surround Sound System, i comandi in vetro, il sistema Rear-Seat Entertainment Professional, i pacchetti Design Pure Excellence ed MSport, la linea di personalizzazioni BMW Individual, i dispositivi Integral Active Steering ed Executive Drive Pro e il pacchetto Off-Road con le modalità di guida in fuoristrada xSand, xGravel, xRocks ed xSnow, più le funzioni BMW Intelligent Personal Assistant con i comandi vocali “Hey BMW”, BMW Digital Key e Remote Software Upgrade.
Inoltre, tra gli optional della nuova BMW X7 figura anche il sistema Active Cruise Control con la funzione Stop&Go e il pacchetto Driving Assistant Professional completo dei vari dispositivi di sicurezza Steering & Lane Control Assistant, Lane Change Warning & Lane Departure Warning, Lane Change Assistant, Lane Keeping Assistant con Side Collision Protection, Evasion Aid, Crossing Traffic Warning, Priority Warning & Wrong-Way Warning ed Emergency Stop Assistant, quest’ultimo non disponibile per il mercato europeo.