Ford GT Carbon Series: la più leggera di sempre, ma anche la più comoda
Prendete una Ford GT, aggiungete clima, radio e sistema di connettività Sync3. Dopodiché, allegeritela di 18 kg rispetto alla versione "racing". Il risultato è l'edizione limitata Carbon Series, pronta al debutto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/11/ford-gt-carbon-series-1.jpg)
Arriva la Ford GT Carbon Series, edizione limitata della super sportiva americana che segna il record di leggerezza: i tecnici dell’Ovale Blu hanno inftti lavorato duro per rendere questa versione la più leggera di sempre. Però, visto che molti possessori di auto sportive amano recarsi in pista circondati dal comfort, la GT Carbon Series – a differenza della versione “racing” – è dotata di climatizzatore, di impianto audio e di sistema di connettività Sync3.
Il lavoro fatto in ottica di contenimento del peso ha permesso agli ingegneri Ford di risparmiare 18 chilogrammi sulla GT Carbon Series, grazie all’adozione dei cerchi in fibra di carbonio, dello scarico e dei dadi in titanio e della copertura del motore in policarbonato leggero.
Sono stati rimossi il portabicchieri e il vano portaoggetti posizionati vicino al sedile guida, e – nonostante il clima e l’impianto audio – il risultato ottenuto è la Ford GT più leggera di sempre, che permette ai possessori anche un utilizzo dell’auto più comodo e ampio.
Trattandosi di una serie limitata non sarà possibile accontentare tutti i potenziali clienti. Per questo motivo, a partire dall’8 novembre, tutti coloro i quali vogliono mettersi in garage questo gioiellino possono inserire la loro richiesta sul sito FordGT.com.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)