La Fiat 500 L del 1971 del Premier inglese David Cameron venduta a 22.950 euro.
Una Fiat 1971 500 L, una volta di proprietà di David Cameron è stata venduta per più di due volte il suo prezzo di quotazione: quasi 23.000 euro per l'auto del Primo Ministro inglese!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p93321-620x350-1.jpg)
Una Fiat 500 L del 1971, una volta di proprietà di David Cameron, è stata venduta all’asta per più di due volte il suo prezzo di quotazione iniziale: l’auto è stata battuta da Silverstone Auctions al “The Footman James Classic Motor Show” per 18.480 Sterline, poco meno di 23.000 euro; cifra ben al di sopra della sua stima di partenza, 8.000 Serline. Era stata acquistata dal Primo Ministro inglese nel 1998, come regalo a sorpresa per il compleanno di sua moglie Samantha.
Nick Whale, managing director di Silverstone Auctions, ha affermato: “La vecchia auto di David Cameron ha generato un grande interesse per la sua storia affascinante. Tuttavia il suo prezzo finale è stato quasi raggiunto da un’altra Fiat 500 L del 1971, completamente restaurata, venduta per 17.000 Sterline. Un dato che dimostra come queste piccole ma eleganti vetture possano essere molto desiderabili”.
Non è certamente la prima volta che assistiamo ad una rivalutazione elevate del prezzo di un’automobile per via della celebrità dei precedenti proprietari: fra i casi più eclatanti figura sicuramente la Volkswagen Golf IV appartenuta a Sua Santità Benedetto XVI°. E come non ricordare la Rolls-Royce di Sean Connery, colonna portante del cinema britannico. Anche più recente la vendita della “Rolls” di David Beckham, avvenuta all’inizio dell’anno.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)