GreenBox: gli scarichi auto-riciclanti ?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/greenbox.jpg)
E’ stata divulgata una notizia che, se supportata da adeguate prove tecniche, potrebbe rappresentare una evoluzione tecnologica molto importante per i veicoli a motore. Un gruppo di ricercatori inglesi ha infatti realizzato un apparato da collegare allo scarico delle autovetture per immagazzinare i gas nocivi quali monossido di azoto ed anidride carbonica, emettendo solo vapore acqueo.
Secondo i dati della fonte principale Reuters, GreenBox consentirebbe anche di immagazzinare questi gas, per poi riutilizzarli in una reazione chimica con una speciale alga, creando così un bio-carburante, oltre a gas metano e prodotti fertilizzanti con un dispendio di energia molto limitato. I gas verrebbero infatti trasportati, allo stato inerte, dentro GreenBox, da sostituire quindi in occasione di ogni pieno.
Sec0ndo le stime con 4 chilometri quadrati di coltivazione di alga si potrebbero riciclare i gas di una intera nazione. Al momento il problema è che GreenBox ha dimensioni importanti (viene paragonato ad uno sgabello da bar), ma la produzione di massa consentirebbe ulteriori ricerche ed ottimizzazioni. Secondo i test la capacità di filtraggio è compresa tra l’85% ed il 95%, inoltre ci sarebbero già importanti contatti con le case automobilistiche. Ringraziamo Xtom e Pinius per la segnalazione, praticamente in contemporanea.
Reuters Via | Punto-Informatico.it
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Federmetano-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/11/revisione-bombole-metano-modalita-novita.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/metano-auto.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/adblue.jpg)