Nuova Mazda 3: informazioni, allestimenti e prezzi
Mazda ha dato il via ai preordini anche in Italia per la sua nuova Mazda 3, le consegne inizieranno a partire da Marzo 2019 a un prezzo di 23.200€.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/12/nuova-mazda3-la-1.jpg)
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta qualche settimana fa al salone di Los Angeles, Mazda ha dato il via alle prevendite per la nuova Mazda 3. Elegante e raffinata, la 5 porte di Hiroshima ha saputo sin da subito attirare interesse e curiosità, grazie a un design completamente rinnovato e a notevoli proposte tecniche.
Per i clienti che ordineranno l’auto entro fine Febbraio, Mazda riserva il Celebration Pack: un pacchetto esclusivo che include cinque tagliandi programmati per il veicolo e l’estensione della garanzia a 5 anni e 200.000 Km.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/960619/auto-elettriche-mazda-risolve-il-problema-dellautonomia”][/related]
Nuova Mazda 3: quattro allestimenti al lancio
[img src=”https://media.autoblog.it/c/cd4/nuova-mazda3-la-5.jpg” alt=”Mazda 3″ size=”large” id=”958036″]
La nuova Mazda 3 non inaugura solamente l’aggiornato corso stilistico della casa, ma introduce novità ben più sostanziose e interessanti. La rinnovata 5 porte sarà infatti la prima vettura a montare la rivoluzionaria tecnologia Skyactiv Vechile Architecture, che in sinergia con i sistemi di assistenza alla guida i-Activsense, offre ciò che in Mazda chiamano Jinba Ittai: la perfetta comunicazione tra uomo e macchina, la prospettiva verso il piacere di guida.
Al debutto sul mercato, Mazda 3 sarà disponibile con due motorizzazioni, benzina e diesel. L’unità 2.0L benzina SKYACTIV-G M HYBRID da 122 CV, può contare sul supporto di un motore elettrico e di una batteria agli ioni di litio da 24V, offrendo così, oltre a più brillanti prestazioni e un migliore piacere di guida, ottimi consumi e un’elevata efficienza soprattutto nei tratti di guida urbana.
Il Diesel SKYACTIV-D 1.8L da 116 CV è invece la scelta più indicata per chi percorre molti Km l’anno, dato i consumi dichiarati di appena 4.8l/100Km con un valore di emissioni di 107g/Km. Bisognerà attendere Giugno 2019, invece, per l’arrivo nella gamma del rivoluzionario motore 2.0L SKYACTIV-X: un brevetto esclusivo di Mazda in grado di provocare l’accensione della benzina per compressione, come nei motori a gasolio.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/959218/my-mazda-app-il-cliente-sempre-connesso”][/related]
Un propulsore innovativo in grado quindi di offrire le prestazioni dei motori a benzina unite all’efficienza del Diesel. Non sono ancora noti, tuttavia, i valori di consumo ed emissioni omologati.
Al lancio, Mazda 3 sarà disponibile con tre diversi allestimenti. La base Evolve offre di serie i cerchi in lega da 16”, climatizzatore automatico bi-zona, i sensori di parcheggio posteriori e il nuovo sistema di infotainment con display a colori da 8,8” completo di HMI Commander, predisposizione per Apple Carplay e Android Auto, navigatore e impianto audio Mazda Real Stage con 8 altoparlanti.
La successiva Executive propone aggiunte più ricche tra cui i cerchi in lega da 18”, i vetri posteriori scuri, i sensori di parcheggio e la Smart Key; una dotazione ancora più completa è offerta invece dalla Exceed che permette di avere sul veicolo anche il nuovo sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore, dotato di telecamera e LED a infrarossi per monitorare le espressioni del viso del guidatore, dell’avviso di pericolo anteriore in uscita dagli incroci, della frenata automatica posteriore e della funzione Traffic Jam (Cruise & Traffic System) con Cruise Control Adattivo. Inclusi anche i fari a matrice di LED.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/958013/nuova-mazda-3-la-quarta-generazione-debutta-al-salone-di-los-angeles”][/related]
Al vertice della gamma troviamo l’allestimento Exclusive che con rivestimenti in pelle, sedile di guida regolabile elettricamente, memoria per sedili, head-up display e retrovisori esterni e impianto audio Bose da 12 altoparlanti e amplificatore digitale, presenta lusso e raffinatezza.
Il listino prezzi partirà da 23.200€ per l’entry level a benzina, mentre i Diesel saranno disponibili con prezzi tra 25.400 e 29.350 euro, il cambio automatico è un optional da 2000€. Le prime consegne sono previste per Marzo 2019.
A cura di: Tommaso Marcoli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)