Porsche rubata: a Prato si finge cliente e fugge su una 911
Il furto è avvenuto Lunedì sera, quando un finto cliente si è interessato alla super sportiva di Stoccarda chiedendo di poterla provare, una volta messosi al volante è però scappato a tutta velocità facendo perdere le proprie tracce, l'auto è stata in seguito recuperata dai Carabinieri grazie al GPS.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/porsche-911-991-1.jpg)
Una scusa semplice e banale ha permesso a un truffatore, lo scorso Lunedì sera, di rubare una Porsche 911 da un concessionario. Il malvivente, dopo aver risposto a un annuncio su internet, comunicando una falsa identità, si è recato nella concessionario Top Car di Prato, dove era in esposizione per i clienti un modello della esclusiva e potente iconica supercar di Stoccarda.
Il fatto è avvenuto Lunedì sera intorno alle 19: dopo aver convinto il titolare della concessionario a mettere in moto la Porsche per poterla provare, il finto cliente si è calato nell’abitacolo scappando a tutta velocità. La fuga dell’uomo è durata circa un’ora, infatti, grazie al GPS installato sulla 911, i Carabinieri sono riusciti a rintracciare il veicolo, che era stato abbandonato vicino alla pineta di Viareggio senza chiavi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/962866/porsche-718-boxster-spyder-foto-spia-sulla-neve”][/related]
Quello di Lunedì è il terzo caso negli ultimi dodici mesi che si ripete a Prato di furto di automobili: le modalità sono sempre le stesse, per questo gli inquirenti ritengono che ci si possa trovare davanti a una vera e propria banda specializzata in questo tipo di reati.
Colpi simili sono stati infatti messi a segno anche nella vicina Emilia-Romagna durante le scorse settimane, segno che lascerebbe supporre a un’attività legata ad una organizzazione criminale. Del ladro di Porsche, invece, per il momento ancora nessuna traccia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)