Chrysler Town&Country S
Debutta la Chrysler Town&Country S. Più contenuti di matrice sportiva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p96309-620x350-1.jpg)
Il gruppo Chrysler partecipa al salone di Los Angeles (30 novembre-9 dicembre) con una batteria di nuovi modelli o semplici aggiornamenti. In quest’ultimo gruppo c’è il Chrysler Town&Country S, allestimento dai connotati sportiveggianti che interessa l’alter ego statunitense della nostra Lancia Voyager. La versione S riprende l’impostazione stilistica della Chrysler 300S e si caratterizza per la griglia radiatore di colore nero, per i vetri laterali oscurati, per i gruppi ottici fumè e per i cerchi in lega da 17 pollici, anch’essi proposti con finitura leggermente opaca. L’auto è disponibile nelle colorazioni nero, bianco, rosso o argento, mentre l’abitacolo offre sedili in misto pelle/tessuto di nuova fattura.
La Chrysler Town&Country S offre di serie un’estensione del proprio impianto multimediale, ora provvisto di schermi per gli occupanti della seconda e terza fila. Ciascun pannello LCD è abbinato ad un lettore DVD e Blu Ray, con ingressi HDMI e USB. Sotto il cofano trova posto il motore V6 3.6 Pentastar nella variante da 283 CV, abbinato alla trasmissione automatica a sei marce.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)