Guida autonoma: tecnologia Baidu per Wallmart
Il gigante del retail Wallmart consegnerà la spesa con i furgoni a guida autonoma di Udelv, che montano tecnologia Apollo di Baidu.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/guida-autonoma-baidu-wallmart.jpeg)
[mp-video id=”963143″ title=”Guida autonoma: tecnologia Baidu per Wallmart” content=”Il gigante del retail Wallmart consegnerà la spesa con i furgoni a guida autonoma di Udelv, che montano tecnologia Apollo di Baidu.” provider=”brid” video_brid_id=”369373″ video_original_source=”https://media.autoblog.it/7/72d/guida-autonoma-udelv-baidu-apollo.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTYzMTQzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk2MzE0My8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTYzMTQze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NjMxNDMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NjMxNDMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il gigante delle ricerche su Internet e dell’intelligenza artificiale cinese Baidu sbarca in USA grazie a un accordo tra Wallmart e Udelv per la consegna delle merci con furgoni a guida autonoma. L’inizio delle operazioni è previsto per febbraio e Wallmart sarà la prima società al mondo a sperimentare su strada, contemporaneamente, le tecnologie di guida autonoma di Baidu e di Google-Waymo.
Nel luglio dell’anno scorso, infatti, Wallmart ha stretto una partnership con Waymo, ma con un fine diverso rispetto all’accordo appena annunciato con Udelv: le Chrysler Pacifica con tecnologia Google verranno infatti usate in Arizona non per trasportare le merci, bensì per portare i clienti a ritirare la spesa nel punto vendita.
Udelv, invece, è una società specializzata nella consegna della merce (in pratica è un corriere) e non nel trasporto di persone. Tra gli azionisti di Udelv c’è anche il gigante giapponese Marubeni Corporation. L’accordo con Wallmart, di nuovo relativo all’Arizona (dove è legale sperimentare su strade aperte al pubblico veicoli a guida autonoma), prevede l’utilizzo di nuovi van denominati Newton e basati sulla piattaforma hardware e software Apollo 3.5 di Baidu.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/918545/guida-autonoma-per-andare-a-ritirare-la-spesa-una-chrysler-pacifica-targata-waymo”][/related]
I furgoni Newton sono studiati per le consegne nell’ultimo miglio, possono guidare autonomamente fino alla velocità di circa 96 chilometri orari e trasportare fino a 32 ordini in un solo viaggio.
Udelv prevede di acquisire nuovi clienti e di mettere su strada fino a 100 furgoni a guida autonoma per le consegne quest’anno. Oltre a Wallmart ha già nel portafoglio clienti XL Parts, una catena di distribuzione di ricambi auto attiva in diverse città americane.
Baidu, invece, lancerà a breve un servizio di robotaxi con 100 veicoli che si guidano da soli a Changsha, capitale dello Hunan in Cina dove molto si è investito nell’infrastruttura pubblica necessaria a favorire la diffusione della guida autonoma.
Tra i partner automotive di Baidu ci sono già BMW, Daimler Mercedes, Honda, Volvo e le cinesi FAW e BYD (con cui Baidu dovrebbe costruire in massa veicoli autonomi entro il 2020).
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/921642/auto-a-guida-autonoma-baidu-byd”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)