Auto elettriche: l'Audi PB 18 e-tron si farà in 50 esemplari
Audi conferma la produzione della supercar elettrica PB 18 e-tron: sarà una serie limitata da 50 esemplari con batteria allo stato solido.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/audi-pb-18-e-tron-009.jpg)
Dal concept alla realtà, ma non sarà affatto per tutti: Bram Schot, CEO di Audi AG dal 1 gennaio di quest’anno, ha confermato che le auto elettriche Audi PB 18 e-tron si faranno, ma in una serie limitata da soli 50 esemplari.
La PB 18 e-tron è un modello di cui si è parlato molto, ma che fino all’ultimo sembrava non dovesse veder mai la luce. La tecnologia avveniristica integrata in questo EV ad altissime prestazioni ha relegato a lungo la PB 18 e-tron nella categoria dei concept e delle pure visioni del futuro.
In meno di 1.550 chilogrammi questa supercar monterà tre motori elettrici (uno all’asse anteriore e due alle singole ruote posteriori) e la trazione Quattro. La potenza totale dei tre motori ammonta a 500 kW, cioè 680 cavalli, mentre la coppia massima combinata è di 830 Nm.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/918580/supercar-elettriche-audi-pb-18-e-tron-sogno-californiano”][/related]
Le prestazioni, di conseguenza, sono estreme: 0-100 km/h in poco più di 2 secondi (numeri da prototipo LMP1).
Ma la vera innovazione tecnologica sta nelle batterie: a stato solido e raffreddate a liquido per permettere oltre 500 km di autonomia. Saranno a 800 Volt, come quelle della Porsche elettrica Taycan, e si ricaricheranno in 15 minuti con una colonnina ultrafast. Oppure potranno essere ricaricate senza cavo: la P18 e-tron sarà dotata di ricarica wireless a induzione.
Il prezzo di questo mostro di tecnologia è ancora sconosciuto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/959866/porsche-elettrica-taycan-il-futuro-della-casa-di-stoccarda”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)