Auto elettriche: Geely alla conquista del mondo con GE11
Geely conferma che produrrà un modello di auto elettrica berlina che venderà anche fuori dalla Cina: arriverà in Europa?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/auto-elettriche-geely-ge11.jpg)
Prima o poi doveva succedere: il gigante cinese Geely, che possiede anche Volvo, Lotus e London Taxi Company, ha annunciato un nuovo modello di auto elettrica progettata per poter competere sui mercati internazionali. Si chiama GE11, è una berlina e ancora Geely non ne ha svelato i dettagli tecnici.
Il costruttore cinese afferma che verrà mostrata al pubblico entro quest’anno e si limita a comunicare che avrà un coefficiente aerodinamico di 0,2375, per aumentare l’efficienza e l’autonomia delle batterie che, non è certo ma è ragionevole pensarlo, verranno prodotte dalla cinese CATL.
Geely in Cina è un gigante ma, fino ad oggi, non ha ancora venduto una sola macchina elettrica o a motore termico al di fuori della madrepatria. Nel 2017 ha annunciato una joint venture con Volvo e Lynk & Co (che è sempre di sua proprietà) per lo sviluppo congiunto di auto elettriche a prezzi bassi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/882155/auto-elettriche-volvo-geely”][/related]
Sempre Geely, tramite il marchio Polestar, sta cercando di aggredire anche il lato premium del mercato EV ed entro pochi mesi dovrebbe presentare la tanto attesa Polestar 2 100% elettrica.
Aldilà degli annunci e degli indubbi sforzi industriali già fatti da Geely (ben visibili dal rilancio del marchio Volvo), non è ancora detto che il costruttore cinese riesca effettivamente a vendere all’estero. Il mercato europeo è difficile da aggredire e già ben presidiato da costruttori locali ed esteri, mentre quello USA al momento è off limit a causa delle politiche protezionistiche di Donald Trump.
Quello che certamente non manca a Geely sono i soldi, grazie ai quali in futuro potrà fare ulteriori investimenti che la potranno aiutare a realizzare il suo sogno di sbarcare in USA e UE.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/758298/geely-dal-2020-solo-il-10-dei-motori-sara-a-benzina”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)