Auto elettriche: Ford farà la F-150 a batterie
Il famosissimo truck americano F-150 sta per cambiare: le auto elettriche Ford saranno anche pickup.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/ford-f-150-raptor-my-2019-2.jpg)
Gli amanti delle auto elettriche hanno un nuovo grande e grosso giocattolo da sognare: il Ford F-150 verrà realizzato anche in versione elettrica al 100% e ibrida. Lo ha confermato, durante la Deutsche Bank Global Automotive Conference, il vice presidente del marketing di Ford Jim Farley.
“Elettrificheremo la serie F: elettrico a batteria e ibrido“, queste le parole di Farley. E’ una mossa importante per Ford, visto che l’F-150 è uno dei veicoli più amati dagli americani e più venduti negli Stati Uniti.
Inoltre, quando verrà prodotto l’F-150 entrerà in una nicchia di mercato in cui ancora non c’è concorrenza: gli unici pickup elettrici li potrebbero costruire solo Tesla e Rivian.
Quest’ultima ha già annunciato il suo modello R1T, ma l’azienda è una startup e non potrà fare volumi interessanti per molti anni ancora. Tesla invece il pickup elettrico lo ha solo annunciato, ma le priorità sono la Model 3 e la Y. Tra i modelli ibridi, invece, va citato il Workhorse W-15 che in realtà è una elettrica con range extender.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/957457/auto-elettriche-rivian-presenta-il-pick-up-r1t-e-sfida-tesla”][/related]
Paradossalmente, quindi, se parliamo di pickup elettrici Ford è la casa automobilistica più credibile nonostante il fatto che a Deaborne siano molto indietro in fatto di EV rispetto ad altri costruttori globali.
Ovviamente resta in gamma l’F-150 a motore termico, che vende benissimo in America e all’estero da oltre vent’anni e che è stato recentemente rinfrescato con la presentazione, sei mesi fa, della versione Raptor MY18.
Un F-150 elettrico, infine, si sposa perfettamente con la nuova alleanza Ford-Volkswagen che sarà basata inizialmente proprio sui pickup e sui furgoni. Ford svilupperà e costruirà pickup medi anche per Volkswagen, che arriveranno sul mercato nel 2022.
E, poiché l’accordo prevede una non meglio specificata collaborazione tra Deaborn e Wolfsburg sulle auto elettriche, non è da escludere che parti di questo F-150 a batteria siano di derivazione Volkswagen. Come non è da escludere che la versione elettrica dell’F-150 arrivi un giorno anche in Europa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/964383/alleanza-ford-volkswagen-si-parte-con-pick-up-e-veicoli-commerciali”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)