Sergio Marchionne: il grande manager inserito nell'Automotive Hall of Fame
L'ex amministratore delegato del gruppo FCA, venuto a mancare lo scorso luglio, sarà inserito nella lista delle personalità più influenti e ispiratrici nella storia del mondo automobilistico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/sergio-marchionne-06.jpg)
Sergio Marchionne verrà inserito nella Automotive Hall of Fame nel corso del 2019. Il suo nome figurerà così accanto a quello di Karl Benz, Rudolph Diesel, Robert Bosch, Enzo Ferrari, Giovanni Agnelli e tutte le altre grandi personalità che nel corso della lunga storia dell’automobilismo, hanno saputo dare un contributo rilevante per la crescita e lo sviluppo di questo settore.
L’ex AD del gruppo FCA, scomparso improvvisamente lo scorso luglio, viene celebrato per la sua grande opera di salvataggio che ha permesso a Fiat e Chrysler non solo di sopravvivere, ma di fondersi in uno dei gruppi automobilistici più solidi e proficui del mondo.
“Sergio Marchionne è stato il visionario dirigente che ha orchestrato la fusione di due società in difficoltà come lo erano Fiat e Chrysler, dando vita così a uno dei gruppi più profittevoli dell’industria automobilistica. Marchionne è anche considerato come uno dei manager più audaci della sua generazione, grazie al suo acume per gli affari e alla sua capacità di affrontare problemi impegnativi in modo schietto e franco”. Così l‘Automotive Hall of Fame giustifica la decisione di inserire il manager italiano nella illustre lista.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/917302/sergio-marchionne-ecco-luomo-che-ha-salvato-la-fiat”][/related]
Gli altri tre nomi che nel 2019 entreranno nella Hall of Fame sono Janet Guthrie, in quanto prima donna a partecipare alla 500 Miglia di Indianapolis nel 1976; Richard E. Dauch fondatore della American Axle Manufacturing scomparso nel 2013 e Pat Ryan: illustre figura nel settore finanziario dell’auto negli anni ’60.
L’ultimo italiano prima di Sergio Marchionne ad essere inserito nella Automotive Hall of Fame è stato, nel 2007, Sergio Pininfarina: imprenditore che per anni ha tenuto il timone della storica carrozzeria di famiglia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)