Incidente di Enrico Ruggeri con la sua Maserati
Il noto cantante Enrico Ruggeri è rimasto coinvolto in un incidente con la sua Maserati Ghibli mentre si recava a Sanremo. Nessun ferito, pauroso testacoda sull'autostrada A10. La vettura si è ammaccata seriamente ma funzionava ancora.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/ruggeri-maserati-ghibli.jpg)
Sarebbe potuta andare infinitamente peggio. Enrico Ruggeri è stato coinvolto in un incidente stradale a bordo della propria Maserati Ghibli. Il noto cantante, nella serata del 23 gennaio, stava percorrendo l’autostrada A10 Genova-Ventimiglia, come passeggero sul sedile anteriore. In macchina con lui l’autista e due donne sedute dietro. Ruggeri era diretto a Sanremo per le prove del festival. Ad un certo punto, poco prima di Savona, l’auto è sbandata, colpendo il guard-rail e proseguendo fuori assetto per parecchi metri, prima di fermarsi a bordo strada.
Nessun altro veicolo è stato coinvolto. Nessuna delle persone a bordo ha riportato danni. La macchina si è pesantemente ammaccata ma non si è danneggiata al punto da impedire la continuazione del viaggio. Quindi i quattro, spaventati ma illesi, hanno ripreso la marcia verso Sanremo, dove sono arrivati senza altri problemi. E’ stato lo stesso Ruggeri a rendere noto l’accaduto, pubblicando sui social networks un’immagine della macchina. L’artista specifica che la vettura è andata in testacoda per 400 metri. Non ci sono informazioni precise sulla dinamica dell’incidente, né sulla velocità dell’auto in quel momento. A livello generale, un veicolo che procede a 130 Km/h percorre circa 36 metri al secondo.
Questo episodio ci fornisce una conferma ulteriore di due tesi: la prima è che, in fatto di tenuta di strada in situazioni critiche, niente batte una coupé; la seconda è che, tra le coupé di alto livello, la Maserati Ghibli è un’auto su cui contare anche a livello di sicurezza. Oltre tutto è anche molto robusta, come dimostra l’accaduto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)